Quando ti parlano delle cipolle di Tropea, ti viene l'acquolina. Quando ti regalano un sacco da due chili di cipolle di Tropea, hai un sorriso stampato sulla faccia sino almeno all'altezza dello zerbino. Nel momento preciso in cui appoggi il sacco in cucina, il sorriso si orizzontalizza. Poi lentamente si trasforma in un'espressione di corruccio mista a panico e sconforto. Non resta che affrontarle, il che implica sbucciarle e tagliarle.
Questa volta sono finite in una bella... marmellata di Tropea, ideale per accompagnare formaggi piccantelli, stagionati e saporiti. Ho scelto di tenerla dolce, senza spunti di senape o di piccante. Solo cipolle, zucchero (metà bianco, metà di canna), un po' di aceto balsamico e di olio, un'ombra di timo.

Nessun commento:
Posta un commento